Life in BiM
BiM si configura come un modello innovativo di rigenerazione urbana, capace di valorizzare il “periodo di attesa” del cantiere trasformandolo in un’opportunità per progettare il futuro in modo sostenibile e inclusivo, invitando i cittadini a scoprire e a vivere le aree in via di riqualificazione come luogo di incontro e aggregazione. Per tutta la durata dei lavori, gli spazi di BiM si apriranno al pubblico grazie a un programma di attività culturali che anticipa i principi fondanti del progetto: creatività, inclusione, economia circolare, wellbeing, cultura, scienza e natura.
Colorata, pop, informale, BiMstrò è una caffetteria temporanea progettata da Paola Navone all’interno di BiM,
aperta al pubblico tutti i giorni. Al piano terra di viale dell’Innovazione 3, BiMstrò unisce food e design, cultura e socialità, lavoro e tempo libero
in un’architettura non convenzionale.
Aperto tutti i giorni dalle 7:00 alle 20:00.
Per info e prenotazioni: bim@fuorima.no
Guarda la video intervista a Paola Navone
La casa di produzione creativa C41 sposta la redazione in BiM e attiva due nuovi spazi progettati da Piuarch, al piano terra e al primo piano, con un palinsesto di mostre dedicate alla fotografia contemporanea.

Calendario eventi
- in aggiornamento -
13:00
Yoga
17:00
AperiBiM
Pilates
Dalle 16.00 alle 24
BiM Summer Opening