Scienza, Aperitivo

Pint of Science

22, 23 e 24 maggio 2023
Ore 19

Tre appuntamenti a fine giornata che portano alcuni dei più brillanti ricercatori delle università italiane al bar per discutere le loro ultime ricerche e scoperte direttamente con il pubblico.

22 maggio
Progettare CON e non PER – Laura Galluzzo
Come può il design provare a supportare dei cambiamenti virtuosi che pongano al centro la sostenibilità ambientale e sociale? Che ruolo ha nel guidare le comunità nella progettazione dal basso di spazi pubblici inclusivi che siano adatti ad ospitare azioni collaborative e pratiche sociali? Come si costruisce un percorso di progettazione partecipata di uno spazio/servizio pubblico? In questo talk affronteremo un viaggio alla scoperta del design e del suo ruolo etico e sociale, scoprendo come la progettazione di spazi possa incentivare la società a comportamenti più equi e sostenibili.
https://pintofscience.it/event/progettare-con-e-non-per

23 maggio
Non rifiutarli! Gli scarti sono opportunità! –  Luca Beverina
Lo scienziato dei materiali che guarda al futuro deve considerare la sostenibilità complessiva di un prodotto come un paramento importante tanto quanto la prestazione. Il futuro materiale non consuma ma prende in prestito le risorse disponibili, il cui unico vero padrone è l’umanità in generale e non una passeggera ed avida generazione in costante bisogno di crescita economica.
https://pintofscience.it/event/non-rifiutarli-gli-scarti-sono-opportunita

24 maggio
Da Mercurio al GPS: quando la ricerca sorprende! – Giacomo Bonnoli
Cosa lega una piccola anomalia orbitale di Mercurio alla vita quotidiana di tutti noi? La relatività generale di Einstein! Una teoria che reinterpreta la gravitazione prevedendo fatti nuovi e curiosi, come la deflessione della luce o le onde gravitazionali: tutti immaginati da Einstein. Ma c’è qualcosa che noi “sperimentiamo” ogni giorno che avrebbe sorpreso anche lui…
https://pintofscience.it/event/da-mercurio-al-gps-quando-la-ricerca-sorprende

 

 


Questo evento è parte del progetto C41 Gallery

Dove:
BiMstrò

In collaborazione con
Pint of Science

Ingresso libero

Altri eventi consigliati