La rassegna
BiM in collaborazione con Fuorimano presenta Di/stanze, la rassegna cinematografica di film e documentari indipendenti che indaga la convivenza tra l’uomo e il suo ambiente.
Un viaggio introspettivo che parte da un’indagine profonda sull’interazione degli uomini con lo spazio che abitano: paese, territorio, casa, stanza. Una selezione di lungometraggi che celebra il mistero della natura e l’unicità di luoghi che, seppur distanti e mai vissuti, possono essere compresi e rivelarsi familiari.
Ogni proiezione è preceduta da un’antologia sull’Arte dei Titoli: una selezione dei migliori titoli di testa di film, serie e corti degli ultimi anni, a cura di Fuorimano.
Il film
Documentario di denuncia, Terra Madre di Ermanno Olmi (Italia, 2009) racconta tre edizioni dell’omonimo convegno biennale di Torino organizzato da Slow Food. Terra Madre è un evento di rilevanza mondiale che raccoglie agricoltori, pescatori, allevatori, cuochi, studiosi per discutere di una filiera alimentare che sia in grado di tutelare il pianeta e le produzioni locali. Olmi racconta con poesia e senza ipocrisia la ricerca di un altro modo di vivere, lontano dal consumismo moderno e volto all’arresto della progressiva distruzione del pianeta.
Guarda il trailer:
Dove
BiM Garden
Ingresso libero da Via Polvani e Via Temolo
In collaborazione con
Fuorimano